//Removed by EUCookieLaw !function(f,b,e,v,n,t,s){if(f.fbq)return;n=f.fbq=function(){n.callMethod? n.callMethod.apply(n,arguments):n.queue.push(arguments)};if(!f._fbq)f._fbq=n; n.push=n;n.loaded=!0;n.version='2.0';n.queue=[];t=b.createElement(e);t.async=!0; t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0];s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window, document,'script','https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js'); fbq('init', '118242738740765'); // Insert your pixel ID here. fbq('track', 'PageView');

Servizi

Tutti i Servizi Odontoiatrici Tradizionali con Tecnologie Innovative


AUMENTI OSSEI

AUMENTI OSSEI
AUMENTI OSSEI

Ti hanno detto che non si possono fare impianti perché non hai osso a sufficienza?

Da noi è possibile.

Nelle cliniche Happy Dental, grazie a materiali, tecniche e professionisti all'avanguardia, è possibile ripristinare le condizioni naturali e ideali di osso per inserire impianti di diametro e lunghezza congrui, condizione necessaria per un successo a lungo termine.

Le tecniche che utilizziamo sono:

  • Grande rialzo del seno mascellare: si effettua nell'arcata superiore quando l'osso non ha l'altezza necessaria per l'inserimento di impianti. Permette aumento di altezza ossea superiore ai 3/4 mm.
  • Piccolo rialzo del seno mascellare: come il Grande, serve per aumentare l'altezza ossea nel mascellare superiore, sempre per inserire impianti, ma a differenza del grande rialzo del seno mascellare, permette un aumento di altezza ossea inferiore ai 3/4 mm.
  • Split Crest: tecnica che si utilizza quando lo spessore dell'osso è tale da non permettere l'inserimento di impianti e consiste nell'aumento di tale spessore a seguito di allargamento della cresta ossea.
  • GBR: tecnica che attraverso l'utilizzo di biomateriali e membrane ripristina sia l'altezza ossea sia lo spessore osseo, così da creare le condizioni migliori per l'inserimento degli impianti nella giusta misura, senza ricorrere a compromessi che nel tempo potrebbero portare a perdita degli impianti inseriti.